Logo di Fitnesspassion.it Fitnesspassion.it

Paolo Mariotto

Paolo Mariotto

Ex-giocatore di pallavolo e ora istruttore / personal trainer certificato FIPE (Federazione Italiana Pesistica: Federpesistica).

Svolge costantemente i corsi d'aggiornamento per mantenere sempre alto lo standard di allenamento e poter fornire i più recenti consigli d'allenamento.

Appassionato di tutte le evidenze scientifiche in ambito fitness e bodybuilding, segue costantemente i contenuti dei massimi esperti mondiali come Brad Schoenfeld, Eric Helms, Mike Israetel, Menno Henselmans...

Sperimenta nuovi programmi in sala pesi cercando di scoprire le più efficaci tecniche di allenamento. 

Prepara programmi di allenamento personalizzati stilati in base alle esigenze dei clienti e ne segue costantemente i progressi aggiornando periodicamente le schede.

Sostenitore e frequentatore incallito della sala pesi nonostante la genetica non lo abbia aiutato particolarmente.

Ama studiare e leggere qualsiasi cosa in materia di fitness e salute, si interessa molto dell'aspetto nutrizionale e cerca spesso la collaborazione di fisioterapisti e nutrizionisti.

Gli articoli di Paolo Mariotto

CBUM: l'allenamento spalle di Chris Bumstead

Chris Bumstead, 4 volte vincitore di Mr Olympia nella categoria Classic Physique, esegue un allenamento per le spalle da cui possiamo trarre diversi spunti.

Metabolismo lento? Ecco la verità per dimagrire

Si ingrassa a causa del metabolismo lento? È possibile dimagrire lo stesso? Il passare degli anni complica questo processo? Scopriamo tutte le risposte.

Tonificare: tante ripetizioni e carichi leggeri

Le donne amano questo approccio per tonificare i propri muscoli. Usando carichi leggeri e facendo tante ripetizioni è possibile ottenere i risultati desiderati?

Somatotipo: endomorfo, mesomorfo, ectomorfo. Cosa cambia?

Endomorfi, Mesomorfi, ed Ectomorfi. Il somatotipo ci fornisce un’indicazione su dieta e allenamento? Analizziamo le ricerche scientifiche e scopriamo la verità.

3 regole per dimagrire senza riprendere i chili persi

Quante volte, dopo esser dimagriti, si riprendono tutti i chili persi? Spesso anche di più! Ecco 3 semplici regole da seguire per risultati che durino a lungo.

Ricevi i nostri contenuti esclusivi

Iscriviti ora GRATIS alla newsletter e scopri cosa abbiamo riservato per te!

Aumentare massa muscolare fa bene!

Se abbiamo paura di diventare troppo grossi facendo massa, rischiamo di limitare i nostri risultati e non vedremo grossi miglioramenti anno dopo anno.

Settimana di scarico

Ci sono diversi motivi per cui inserire periodicamente una settimana di scarico. Siamo in stallo con i progressi o non ci sentiamo al top fisicamente? Ecco...

5 errori che ti impediscono di dimagrire

Ridurre la massa grassa non è facile. Nonostante iniziamo il percorso con le migliori intenzioni, se facciamo questi errori, sarà ancora più difficile.

Allenamento a casa: i nostri consigli

Allenarsi a casa può essere sicuramente efficace. Non è obbligatoria una palestra per ottenere risultati. Bisogna però sapere come allenarsi nel modo corretto.

Monofrequenza o Multifrequenza in palestra?

Quante volte a settimana allenare ogni gruppo muscolare? Ci chiedono spesso cosa sia meglio tra multifrequenza e monofrequenza nell’allenamento in palestra. La risposta non è sempre così scontata.

3 consigli testati per una crescita muscolare più veloce

Questi 3 consigli stanno alla base della crescita muscolare ma la maggior parte delle persone sembra ignorarli, limitando i propri risultati di ipertrofia.

Quadricipiti enormi con 2 esercizi (fatti bene)

È possibile allenare i quadricipiti usando solamente 2 esercizi? Certo! E le evidenze scientifiche confermano che questa probabilmente è la scelta migliore.

Poco tempo per allenarsi in palestra? Ecco 5 consigli utili

Capita a tutti qualche periodo in cui il tempo a disposizione per allenarsi in palestra è poco. Vediamo come ottimizzare il tempo e massimizzare i risultati.

Le regole di Schwarzenegger per avere successo

Arnold Schwarzenegger è uno degli uomini di maggior successo al mondo. Le regole che ha seguito per realizzare i suoi obiettivi sono diventate virali.

Allenamento addominali breve ma intenso!

Gli esercizi per addominali si amano oppure si odiano. Alcuni sostengono sia inutile allenarli direttamente, altri che solo allenandoli possano essere al top.

Prima massa o definizione? Scopriamolo

Semplice: facciamo massa se abbiamo poco grasso, definizione se abbiamo troppo grasso. Ci sono però molte sfumature e casistiche da valutare.

Migliore allenamento pettorali

Alleniamo i pettorali 2 volte a settimana utilizzando vari esercizi e range di ripetizioni per massimizzare la crescita muscolare. Due allenamenti, più ipertrofia.

Superset e massa muscolare: ecco se e quando usarli

Scopriamo cosa sono i superset, se aiutano ad aumentare la massa muscolare, aumentare la forza, ridurre la massa grassa e come usarli in modo corretto.

Dolore alle ginocchia: correggi questi 3 esercizi

3 esercizi che facciamo spesso in palestra possono essere pericolosi per le nostre ginocchia se fatti in modo errato. Capiamo come correggerli.

Quadricipiti: workout devastante

Solitamente l’allenamento per le gambe è il più duro? Bene, con questo workout scopriremo nuovi livelli di sofferenza per far crescere i nostri quadricipiti.

3 motivi per fare bodybuilding

La parola bodybuilding subito richiama alla mente Arnold Schwarzenegger e altri uomini enormi, muscolosi, unti e (spesso) dopati. La realtà però è ben diversa.

Ricetta pollo, ananas e salsa BBQ

Ricetta tanto semplice quanto gustosa. Pochissimi ingredienti per preparare il pollo con ananas e salsa barbecue in un’esplosione di sapori.

Esercizi glutei: meglio Squat o Hip Thrust?

Hip Thrust o Squat per i glutei? Non è obbligatorio scegliere. Capiamo insieme come funzionano entrambi gli esercizi e come usarli per allenare i nostri glutei.

Addominali: 5 superset per scolpire la tartaruga

Gli addominali e il famoso six-pack dipendono moltissimo dalla percentuale di massa grassa e dall'alimentazione. Il modo in cui ci alleniamo però può fare la differenza.

Squat: come si esegue secondo la ricerca scientifica

Lo squat è uno degli esercizi più usati nel campo della forza e dell’allenamento in generale. È un esercizio complesso: comprendere la biomeccanica dello squat è fondamentale sia per lo sviluppo muscolare ottimale che per la riduzione degli infortuni.

Fare Squat fa male alle ginocchia?

Quando si parla di squat ci sono sempre pareri contrastanti. Fare squat profondi è pericoloso per le ginocchia? Meglio fermarsi al parallelo? Scopriamolo.

3 motivi per allenarsi tutti i giorni

Se siamo sempre alla ricerca della miglior forma fisica e di rimanere in ottima salute, eliminare i giorni di riposo potrebbe essere la mossa vincente.

Allenamento spalle in 15 minuti

Solo 15 minuti per un allenamento? Sì, questo workout per i deltoidi metterà a dura prova le nostre spalle anche più di tanti allenamenti più classici e lunghi.

Allenamento gambe in 15 minuti

Bastano solo 15 minuti per mettere a dura prova i muscoli delle nostre gambe e questo allenamento ne è l’esempio perfetto. Con le giuste tecniche e i giusti esercizi non serve stare ore in palestra.

Allenamento pettorali in 15 minuti

Stimoliamo al massimo tutte le fibre dei nostri pettorali. 15 minuti sono sufficienti per ottenere un ottimo pump con questo allenamento.

Allenamento bicipiti e tricipiti in 15 minuti

Mettiamo a dura prova bicipiti e tricipiti in un allenamento tanto intenso quanto efficace. Alla fine ci sembrerà di aver fatto un workout di due ore.

Allenamento dorsali in 15 minuti

Non è sempre obbligatorio trascorrere ore e ore in palestra. Questo allenamento da 15 minuti ne è la prova. I nostri dorsali ringrazieranno.

Panca piana bilanciere: falsi miti e verità

Le distensioni su panca piana con bilanciere sono uno degli esercizi multiarticolari fondamentali che scatena discussioni e alimenta leggende metropolitane.

Glutei da gara: il workout di Tiziana Calabrese, atleta IFBB

Per avere glutei da sfoggiare con orgoglio, Tiziana Calabrese, atleta IFBB, usa esercizi semplici ma efficaci. Non serve quindi inventare nuovi esercizi o usare metodi di allenamento fantasiosi.

Ricomposizione corporea

Guida alla ricomposizione corporea. Chi può sfruttarla per bruciare grassi e aumentare massa muscolare contemporaneamente? Funziona davvero? Ecco tutte le risposte.

5 falsi miti del mondo del fitness: non farti ingannare!

Ci sono delle leggende metropolitane che purtroppo sentiamo ancora ogni giorno in palestra. Se non vuoi farti fregare, ti conviene leggere questo articolo.

Scheda di allenamento per addominali in palestra

In palestra possiamo fare tanti esercizi per allenare gli addominali, ma non bisogna lavorare a caso. Questo programma di allenamento addominali contiene 3 schede da fare ogni settimana.

Il cardio brucia la massa muscolare?

Tutti abbiamo paura che fare cardio possa consumare i nostri muscoli guadagnati con sudore e mesi di allenamenti. Impariamo invece a sfruttare il cardio a nostro vantaggio.

Aggiungi questo Circuito HIIT Full-Body al tuo programma

Questo allenamento genera un eccellente stimolo metabolico e può essere usato al posto del classico e noioso cardio durante la settimana. Aggiungerlo alla propria scheda può essere una mossa vincente.

Riscaldamento e defaticamento in palestra per prevenire gli infortuni

Spesso pensiamo che riscaldamento e defaticamento siano una perdita di tempo oppure servano solo per chiacchierare. Hanno invece un’importanza fondamentale.

5 mosse per concludere l’allenamento alla grande!

L’allenamento non è ottimale se alla fine abbiamo ancora energie. Ecco perchè adottare queste 5 tecniche può essere utile per completare nel migliore dei modi il nostro workout.

L'allenamento di The Rock per Jumanji

Dwayne The Rock Johnson si è allenato duramente per il film Jumanji e ha pubblicato i propri workout. Scopriamo come ha forgiato il suo fisico imponente.

Guida per sopravvivere alle vacanze di Natale

Le vacanze di Natale sono alle porte e abbiamo tutti paura di rovinare i sacrifici fatti in palestra mangiando male e troppo durante le feste. Ecco qualche trucco per rimanere in carreggiata.

Bicipiti più grossi: ecco il trucco

Ci piace usare pesi sempre maggiori quando alleniamo i bicipiti per compiacere il nostro ego e far bella figura in palestra. Ma spesso i risultati scarseggiano. Scopriamo il perchè.

The Rock: l’allenamento per Hercules

Dwayne Johnson (per tutti The Rock) durante le riprese del film Hercules ha rivelato il suo programma di allenamento e il piano alimentare: noi l’abbiamo provato!

Allenamento addominali senza crunch

Quando vogliamo allenare gli addominali, il primo esercizio che viene in mente è il classico crunch. Ma ci sono molti altri esercizi per rendere gli allenamenti più divertenti e difficili.

Fare squat aumenta il testosterone!

Non solo lo squat, l’intero allenamento delle gambe è famoso per essere il workout più “anabolico” di tutti. Ma realmente allenare le gambe permette di alzare i livelli di testosterone ottimizzando l’aumento di massa muscolare?

Squat: falsi miti e realtà - Parte II

Analizziamo ora l’esecuzione dello Squat in alcuni casi particolari che spesso generano opinioni contraddittorie in palestra e tra gli esperti del settore.

Doms alle gambe per una settimana

Inseriamo un semplice ma brutale esercizio alla fine dell’allenamento e godiamoci dei sani e piacevolissimi dolori alle nostre gambe per una settimana intera.

5 motivi per cui non si riesce a dimagrire

Pensiamo di fare tutto il necessario per raggiungere il nostro obiettivo, in questo caso la riduzione della massa grassa? Ci sono alcuni errori molto comuni in cui è facile cadere.

Personal trainer online e truffe: la testimonianza

Fare il Personal Trainer online è senza dubbio la moda del momento. E logicamente la truffa è dietro l’angolo. Bisogna saper scegliere con intelligenza. Ecco alcuni consigli per scoprire i ciarlatani.

Polpacci: per farli crescere bisogna soffrire

I polpacci sono forse uno dei gruppi muscolari più legati alla genetica individuale. Ma non per questo bisogna scoraggiarsi.

L’esercizio per i bicipiti che non fa nessuno

Tutti conoscono gli esercizi per allenare al meglio i bicipiti. Curl in tutte le salse con manubri, bilanciere, ai cavi… Ma c’è un particolare esercizio che molto probabilmente non tutti conoscono, e ancor meno persone praticano.

Cardio a digiuno? No grazie

Per bruciare grassi, il cardio a digiuno è una delle tecniche che più viene sponsorizzata e utilizzata: analizziamola meglio per capire quanto sia davvero efficace.

Tricipiti nuovi usando la presa stretta

Alleniamo i tricipiti due volte a settimana per ottimizzare la crescita muscolare e ottenere subito braccia più grosse.

Addominali: un super esercizio col bilanciere

In questo fantastico esercizio gli addominali non si muovono nemmeno, ma i risultati sono praticamente garantiti.

Muscoli in 5 minuti

Questa tecnica è perfetta se abbiamo raggiunto una fase di stallo nel nostro allenamento e vogliamo dare nuovi stimoli ai nostri muscoli.

Dorsali come The Rock: ecco il segreto

Allenare i dorsali può essere tanto bello quanto faticoso poiché si tratta di un gruppo muscolare che non possiamo vedere e quindi la connessione mente muscolo è fondamentale.

Superserie per migliorare i quadricipiti

Quadricipiti carenti? Questo allenamento sfrutta una superserie (anche detta superset) per risvegliare i nostri quadricipiti e dare un nuovo input di crescita ai muscoli delle nostre gambe.

Addominali: allenamento mirato per l’ipertrofia

Fare mille esercizi per gli addominali tutti i giorni non è la soluzione per ottenere la famosa tartaruga. Aumentare la difficoltà degli esercizi invece può essere la chiave per scolpire l’addome.

Allenamento bicipiti e tricipiti: aumenta la massa in 4 settimane

Tutti vorremmo avere braccia più grosse e muscolose, soprattutto quando la bella stagione permette di sfoggiare bicipiti e tricipiti usando magliette e canottiere. Ecco il programma giusto per aumentare la massa muscolare delle braccia!