5 fonti di proteine comode per gli spuntini
ultimo aggiornamento: 24 maggio 2019
Non rischiamo di restare senza proteine. Organizziamoci in anticipo poiché le giornate spesso frenetiche potrebbero sabotare i nostri piani alimentari.
Ci siamo passati tutti. Quante volte siamo di corsa al mattino per uscire di casa? Quante volte siamo in ritardo dopo pranzo? La fretta è una brutta bestia. Soprattutto quando abbiamo bisogno di rispettare un certo piano alimentare mirato al raggiungimento dei nostri obiettivi. A volte riusciamo a preparare tutto in anticipo e munirci di tupperware, ma purtroppo non è sempre possibile, e spesso accadono imprevisti che ci lasciano spiazzati.
Ecco il motivo per cui è fondamentale farci trovare pronti con un piano B. Avere sempre a portata di mano degli spuntini comodi e veloci può essere la carta vincente tra il raggiungere un obiettivo, oppure fallire miseramente. Ecco i nostri consigli.
1. Tonno al naturale
Noi amiamo spesso utilizzare come spuntino un tramezzino fatto con pane integrale, tonno al naturale e un velo di burro d’arachidi. Ricco di nutrienti e ricco di gusto. Niente di più facile, veloce e comodo!
Aquista subito su Amazon il tonno al naturale.
2. Yogurt greco
Se possiamo consumarlo entro poche ore dall’uscita di casa, lo yogurt greco può stare tranquillamente fuori dal frigorifero 2-3 ore senza deteriorarsi e si rivela quindi un ottimo alleato per i nostri spuntini. Noi lo utilizziamo davvero in moltissime varianti. Con marmellata, burro di arachidi, cereali, frutta, frutta secca... L’unico limite è la fantasia!
3. Proteine in polvere
Questa scelta è sicuramente la più scontata ma anche la più comoda. Basta aggiungere un po’ di acqua e abbiamo immediatamente uno spuntino semplice, low-carb e con pochissime calorie. Ottimo se stiamo seguendo un piano alimentare ipocalorico mirato alla riduzione della massa grassa. Accoppiamo le proteine in polvere con un po’ di frutta secca per avere anche una fonte di grassi buoni, se necessario.
Leggi anche: Come scegliere proteine in polvere di qualità?
4. Barrette proteiche
Discorso simile alle proteine in polvere: una barretta proteica è comodissima, non necessita neanche di uno shaker e può nascondersi comodamente in tasca o in borsa. Cerchiamo solo di scegliere delle barrette di buona qualità poiché in commercio se ne trovano davvero tante piene di zuccheri e ingredienti poco sani. Noi utilizziamo solo 2 tipi di barrette:
5. Uova sode
Buone, comodissime e ad altissimo valore biologico. Le uova sode sono uno spuntino davvero eccezionale. Fortunatamente la vecchia leggenda per cui non si dovessero mangiare più di 2 uova a settimana è stata smentita. Ogni uovo contiene circa 6,2g di proteine e 4,3g di grassi. Inserendo con intelligenza le uova nell'alimentazione giornaliera, non dovremo preoccuparci troppo dei grassi in esse presenti.
Leggi anche: Uova, tuorlo e cottura: facciamo chiarezza
Ora non abbiamo più scuse, abbiamo delle armi in più nel nostro arsenale per aiutarci a rimanere in carreggiata nonostante la vita frenetica di tutti i giorni.